Da imprenditore e datore di lavoro di 9 collaboratori, in questo periodo di fermo o, come amano dire i telegiornali, di Lock Down, mi ritrovo farmi due grandi domande:
- Come si affronta una crisi senza precedenti ?
- Tornerà tutto come prima o dobbiamo preparaci a nuovi scenari?
E' un momento di crisi sanitaria e sociale e presto diventerà una crisi finanziaria.

Tutte le attività non essenziali, il 23 Marzo, sono state giustamente chiuse per contenere la diffusione del coronavirus, noi volontariamente avevamo già fermato la produzione una settimana prima del lock down per due motivi:
- Il primo è che i nostri clienti (i rivenditori di porte e finestre) non ritiravano le porte blindate già approntate perché, il loro cliente aveva timore a fare entrare operai in casa.
- Secondo e più importante motivo, non mi sentivo in grado di garantire l'incolumità dei miei collaboratori, mascherine e igienizzanti erano impossibili da recuperare.
Prendere la decisione di chiudere la propria azienda non è mai semplice, soprattutto quando hai, fortunatamente, tante commesse da evadere e devo ammetterlo, una mezz'ora di scoraggiamento l'ho patita anche io, inguaribile ottimista.
Un imprenditore non può fermarsi, non può stare sul divano a guardare 12 ore di TV, se non può vendere o produrre, deve necessariamente pianificare il futuro, comprendere sin da ora quali azioni deve mettere in campo per essere pronto nello stesso momento in cui il mondo economico ripartirà.
Come cambierà il nostro modo di lavorare?
Per tornare ad una certa normalità passeranno almeno 10 o 12 mesi, le persone avranno ancora paura del contatto ravvicinato,è l'effetto di una grande paura che non esaurisce il suo potere con il passare dell'emergenza.
Preventivi realizzati in maniera Smart comodamente da casa con una video chiamata.
Un modo per approcciarsi la prima volta con il cliente senza bisogno del sopralluogo fisico.
Per quanto riguarda la produzione, riuscendo a garantire la giusta fornitura di mascherine protettive e del disinfettante, torneremo a lavorare come prima infatti, la nostra organizzazione interna ci consente di avere postazioni ben distanti le une dalle altre.
Dovremmo modificare le procedure di montaggio delle blindate, avendo cura di indossare sempre mascherine e guanti e di disinfettare, al termine del montaggio, gli attrezzi di lavoro e sanificare la porta installata e l'area di lavoro.
Visitare i clienti ai tempi del Coronavirus
Una delle cose che amo del mio lavoro e che mi manca è andarmene in giro per l'Italia a visitare i rivenditori, mi piace ascoltare le storie dei loro successi, i loro progetti per il futuro ed anche le loro passioni.Ogni volta che visito un cliente, a prescindere se chiudo una vendita o meno, ne esco sempre un po' più ricco anche quando ricevo un no.
Il no, non significa "Non per sempre" ma significa "non per ora", un no ti fa capire che c'è da migliorare qualcosa, il no è uno stimolo a fare meglio ma quando ti dicono SI, è sempre una emozione fortissima.
Vendere è bellissimo, vendere tanto è meraviglioso ma vendere sapendo di aiutare i tuoi clienti non ha prezzo.
Purtroppo dovrò drasticamente ridurre le mie uscite lavorative e già da ora le sto sostituendo con le video chiamate e soprattutto con l'organizzazione di webinar formativi per i miei Partner.
Nell'attesa di poterci riabbracciare almeno, non perdiamoci di vista
Aumentare l'igiene delle porte
In questo periodo mi sono fatto questa domanda: Come posso migliorare l'igiene della porta blindata?Più di un anno fa, il mio fornitore di maniglie mi aveva parlato di maniglie auto igienizzanti e solo ora ho compreso che questo prodotto diventerà un ottimo aiuto per avere più sicurezza contro il propagarsi delle malattie in casa.
In questo la caso la porta blindata oltre ad essere sicura contro i ladri, può diventarlo anche contro gli agenti patogeni come batteri, virus e coronavirus.
Come funzionano queste maniglie auto igienizzanti ?
Sono dotate di uno speciale rivestimento agli ioni di argento con azione certificata anti batterica infatti, i test dimostrano che su una normale maniglia, gli agenti patogeni resistono più di 24 ore e sono anche in grado di riprodursi mentre, su una superficie con rivestimento agli ioni di argento, lo stesso patogeno, nel giro di poche ore, muore.Il mio consiglio è quello di sostituire le maniglie su tutte le porte installate anche quelle interne.
Si tratta di una piccola spesa che può fare significativamente la differenza nel mantenere la propria casa più al sicuro, certo l'alternativa a basso costo è sempre quella di disinfettare ogni giorno e più volte al dì tutte le maniglie... ma chi lo fa?
Questo è il video che spiega più chiaramente come agiscono gli ioni di argento sugli agenti patogeni:
Che scenario vedo? POSITIVO
Sicuramente il Governo aiuterà le imprese a ripartire, probabilmente con dei prestiti garantiti dallo Stato per fornire liquidità alle aziende.Un'altra importante leva per dare uno slancio all'economia sarà quello di far ripartire il settore dell'ediliza e lo potrà fare semplicemente aumentando le detrazioni fiscali per gli acquirenti.
I bonus per le ristrutturazioni o per l'ecobonus, che ora sono al 50%, potrebbero essere immediatamente portati fino al 70, 80 o perché no al 90% (come il bonus per la ristrutturazione delle facciate condominiali) e ciò sarebbe un forte volano di sviluppo del settore, unito anche ad un grande vantaggio per gli acquirenti ed anche per l'ambiente, dato che le emissioni nocive, per il riscaldamento e raffrescamento, si abbatterebbero drasticamente insomma, tutti ne uscirebbero vincitori.
Insieme ad alcuni imprenditori e Formatori abbiamo creato un gruppo facebook per aiutare, con la formazione e lo scambio di idee, gli imprenditori e i liberi professionisti che credono nei valori dell'etica, dell'economia e dell'eccellenza.
Se nella tua impresa condividi questi valori, unisciti al nostro gruppo:
Un'Impresa da Vivere
Continua la lettura con i nostri articoli su:
Come difendersi dai ladri, trucchi e strategie per rendere più sicura la nostra casa
Fai il Test è scopri se la tua casa è al sicuro dai ladri
Quanto costa una porta blindata che resiste ai ladri?
