Nextronic Plus è la porta blindata elettronica che coniuga la meccanica più affidabile con un sistema tecnologico innovativo.
Le moderne case domotiche sono in grado di riconoscerci di dialogare con noi, di accendere le luci e regolare le condizioni climatiche.
Le porte blindate non sono da meno, sempre più connesse, sempre più intelligenti, al nostro arrivo, senza utilizzare le chiavi meccaniche si aprono in automatico
e quando accostiamo la porta richiudono le mandate per farci sentire sempre protetti e al sicuro in ogni momento.
Le Porte blindate elettroniche dialogano con il sistema di allarme, con l'ambiente domotico e con il controllo accessi, automaticamente con semplicità e in assoluta sicurezza.
Le serrature elettroniche o elettromeccaniche automatiche, rappresentano la novità degli ultimi anni nel settore dei blindati e non solo.
La richiesta di questo tipo di serrature è sempre in costante crescita sia per la comodità d'uso che per la sicurezza di avere la porta blindata
sempre chiusa a chiave (immagina di abitare al primo piano e avere la porta blindata al piano terra e sentirti sempre protetto).
Come è fatta la serratura elettronica per porta blindata?
Le dimensioni, rispetto alla serratura meccanica per cilindro europeo,
sono leggermente più grandi, poiché al suo interno sono alloggiati, oltre al normale sistema di chiusura meccanico, anche il motore per azionare i pistoni di chiusura e
la scheda elettronica che lo comanda e permette la programmazione e selezione delle diverse modalità di funzionamento.
I fori per il fissaggio, nonostante la differente dimensione, sono comuni a quelli delle serrature tradizionali a cilindro europeo, proprio per consentire l'installazione dell'elettronica
anche su porte blindate esistenti.
Nel corpo serratura è collocato anche un sistema di contatto che legge se la porta è aperta o chiusa, quando va ad accoppiarsi con il relativo incontro di lettura posizionato sul telaio della porta blindata
La serratura elettronica può funzionare con le batterie o tramite alimentatore alla rete elettrica.
Il lettore esterno
Il lettore esterno è il tramite fra l'uomo e la porta blindata elettronica, ci permette di comandare l'apertura del sistema e anche di accedere al sistema di programmazione
e può essere configurato in diverse varianti:
Tastierino Numerico per apertura con codice
Lettore di Badge per apertura con tessere e card
Lettore Bluetooth per apertura tramite smartphone
Integrato: Tastierino + Lettore di badge + Bluetooth
Lettore di impronte digitale
Il tastierino interno
Il tastierino si trova dalla parte interna della porta blindata, dotata di due pulsanti ha due funzioni attivare la chiusura o l'apertura delle mandate della serratura elettronica.
In alcuni modelli il tastierino interno permette di programmare le differenti modalità di funzionamento della serratura: Sempre in chiusura automatica, chiusura solo pulsante o badge e
funzione ufficio che indica alla serratura di non richiudersi in automatico in orari prestabiliti e al di fuori di questi attivarsi con l'inserimento delle mandate.
Le modalità di apertura
I sistemi per aprire la porta elettronica sono molteplici: si parte dal semplice tastierino in cui si digita un codice programmabile da 4 a 8 cifre, il tastierino è solamente di tipo numerico.
Si può optare per il lettore di Badge o schede che funziona grazie all'utilizzo della tecnologia Rfid, si possono utilizzare come chiavi di accesso anche le ultime carte di credito con il chip contact less.
L'apertura può avvenire con il telefonino a patto di aver installato l'App realizzata dal produttore della serratura e funziona con la tecnologia Bluetooth.
In ultimo esistono sistemi con apertura Biometrica come il lettore d'impronte digitali, il riconoscimento facciale o anche la lettura dell'iride.
Quale serratura utilizziamo nella porta blindata elettronica Nextronic Plus?
La nostra serratura elettronica di riferimento è la X1R ed è prodotta dalla Iseo nota azienda italiana. La X1R esiste in due varianti: la base e la smart.
La Base rappresenta l'entry level, è meno costosa perchè si può aprire solo tramite Badge e/o tastierino numerico e anche da citofono. Non si integra con l'ambiente domotico.
La X1R Smart è la soluzione più completa offerta da Iseo.
Si integra perfettamente con la domotica, i sistemi di controllo accessi e i moderni allarmi ed è facilmente programmabile, puoi consultare il manuale della X1R.
Si può aprire tramite telefonino e con tutti i dispositivi RFiD, inoltre, questa serratura dispone della funzione di sblocco meccanico "Single Action", in parole povere , dall'interno,
abbassando la maniglia si aprono immediatamente le mandate e ciò la rende anche una serratura con funzione antipanico.
Ciò che distingue la X1r dalle serrature concorrenti sul mercato è la App Iseo Argo che permette di programmare la serratura in maniera semplice e intuitiva.
Tramite l'App Argo possiamo di visionare sullo Smartphone gli accessi che sono stati effettuati, controllando chi e a che ora è entrato.
La programmazione ed il controllo degli accessi è possibile solo utilizzando la Tessera Master, questo garantisce una assoluto grado di sicurezza tale da non permettere a mali intezionati di craccare il sistema
Per il funzionamento e per la programmazione non è assolutamente necessaria una connessione ad internet poichè tutto avviene grazie alla tecnologia Bluetooth.
L'alimentazione può essere batterie o con allaccio alla rete elettrica tramite alimentatore,n noi consigliamo sempre l'allaccio alla rete elettrica poichè le batterie devono essere ricaricate
e/o sostituite e con l'utilizzo rendono sempre meno e alla fine si scaricano sempre nel momento meno opportuno.
Naturalmente le Serrature elettroniche posso sempre essere azionate meccanicamente tramite le chiavi del cilindro europeo.
Caratteristiche Porte blindate Elettroniche
Serratura elettronica X1R Iseo Serrature, versione Base e versione Smart
Cilindro europeo di altissima sicurezza certificato
2 deviatori a doppio pistone
spioncino grandangolare
2 cerniere con registrazione micrometrica in altezza e larghezza
4 rostri posteriori
maniglieria in alluminio bronzato, argento e ottone
Pannelli di rivestimento in MDF 6 mm. o in okoumè e alluminio pantografato
lamiera esterna sp. 10/10
2 omega interne verticali sp. 10/10
2 omega interne orizzontali sp. 10/10
telaio in lamiera plastificata sp. 18/10
controtelaio in lamiera zincata sp. 15/10
Cilindro con codolo interno
Doppia Guarnizione di tipo automobilistico
Fuori misura realizzabile ad 1 anta fino a 120 cm in larghezza e H 250 in altezza
Per aiutarti nella scelta della porta blindata che soddisfi i tuoi bisogni, voglio regalarti la nostra esclusiva
Guida alla scelta Consapevole della porta blindata
La guida, scritta in maniera comprensibile, sara un tuo prezioso alleato che ti consentirà di poter conoscere e poi scegliere con serenità tutte le caratteristiche
della tua porta blindata.
Sarai talemente preparato sulle caratteristiche della porta blindata che di sicuro potrai evitare che qualche venditore poco etico ti possa rifilare una fregatura.
Ho ancora un altro regalo per te!
In un mondo dove i ladri sono sempre più agguerriti, ti regalo anche la nostra speciale guida su
Come difendersi dai Ladri
Dove troverai descritte le tecniche che potrai mettere in campo per tenere al sicuro la tua casa dai topi di appartamento.
Ti spediremo le 2 guide direttamente a casa tua, in omaggio e senza alcun obbligo di acquisto