(+39) 080.4855147 (+39) 080.4855140 info@portablindata.it
HOME Maestro Nextra
  • Azienda
    • Metal 4.0
    • Collabora
    • Cataloghi
  • Prodotti
    • Porte blindate
      Cerniera a vista
    • Porte blindate
      Cerniere a scomparsa
    • Accessori
      • Accessori
      • Linea System
      • Cilindri Europei
      • Cilindro Elettronico Iseo Libra
      • Rivestimenti Lisci
      • Rivestimenti Pantografati
        • Okoumè MDF
        • Alluminio
      • Telai Restauro
        • Telai Restauro a "ELLE"
        • Telai Restauro a "ZETA"
    • Caratteristiche
    • Certificazioni
    • Galleria Immagini
  • " ?>
  • Guide
    • Porte blindate Prezzi
    • Come prendere le misure
    • 12 Defender a confronto
    • Classe anti effrazione
    • Porta blindata
    • Cilindri europei La guida
    • Serratura europea
    • Regolazione e manutenzione
    • Super bonus 110% e sconto in fattura
  • Contattaci

Chiave rotta nella serratura

Home / Blog / Come estrarre la chiave spezzata nella serratura
Dec 08 2020

Chiave rotta nella serratura, come estarla

  • Mauro Mazzaglia

Se sei giunto su questa pagina, stai cercando soluzioni pratiche e veloci per estrarre la chiave rotta nella serratura, nel cilindro, nel lucchetto oppure nella serratura dell'armadio...

Il tipo di serratura cambia poco il modo di operare per estrarre la chiave spezzata.

Chiave rotta nella serratura, ecco 2 metodi


chiave rotta nella serratura
Ti faccio vedere come utilizzare 2 tecniche per togliere la chiave spezzata, un sistema con le grafette ed uno con un kit semi professionale.

Estrarre la chiave rotta con le graffette

Nel video più in basso ti mostro come risolvere il tuo problema utilizzando componenti che tutti abbiamo in casa, dovrai munirti di:
  1. Graffette per fogli di carta di varie dimensioni
  2. Pinzetta per le sopracciglia
  3. Martello

chiave rotta estrazione con graffette
Dopo aver appiattito leggermente una estremità della graffetta con l'ausilio del martello (non esagerare con i colpi, poichè rischieresti di indebolire il metallo), che userai come leva da infilare all'interno del cilindro, cercando di agganciare la chiave rotta per poterla spostarla di quel tanto sufficiente a riuscire a prenderla con la pinzetta.

Detto così è semplice, farlo facendo un video con il cilindro sul banco, stando seduti è certamente più comodo della situazione che potrebbe capitarti...

Infatti potresti rimanere chiuso fuori casa e cercare di estrarre la chiave dalla serratura all'aperto mentre piove, fa freddo, sei inginocchiato e i passanti ti scambiano per un ladro...

L'unico consiglio che posso darti è quello di armarti di tanta pazienza, non sarà semplice e ci vorranno molti tentativi per riuscire nell'impresa.
Non lasciarti irritare e scoraggiare dagli insuccessi, fai frequenti pause cecando di lavorare con calma, precisione e senza fretta.
In questo video ti mostro come fare

Estrarre la chiave spezzata dal cilindro europeo con il kit semi professionale

kit estrazione chiave spezzata
Utilizzando questo kit di estrattori che puoi trovare in vendita su Amazon a circa 10 euro, potrai estrarre la chiave spezzata dal tuo lucchetto o serratura in maniera semplice e veloce.
Un Kit che tutti noi, amanti del Fai da Te dovremmo avere fra le dotazioni standard per risolvere i problemi anche dei nostri amici e conoscenti.
Immagina che soddisfazione riuscire a liberare la serratura e avere le congratulazione da parte dei tuoi amici per averli farti rientrare in casa... il kit costa 10 euro, la memorabilità di questo evento non ha prezzo.

Nel video seguente ti mostro quanto è semplice utilizzare questo kit:



Estrarre la chiave spezzata, le cose da non fare

Incollare la chiave rotta

Sfatiamo alcune cose poco corrette che ho letto in giro sul web tra le quali quella di utilizzare la colla a caldo per unire temporaneamente le due parti della chiave per riuscire a levare quella all'interno della serratura...
Mi spiace dirvi che non ci si riesce.
Data la scarsa sezione a disposizione per l'incollaggio e vista la scarsissima porosità della lega di ottone (il materiale che si usa per costruire la chiave) l'incollaggio non avviene anzi, se si esagera con la colla si rischia di fare danni anche irreversibili.
Stesso discorso vale anche se utiliziamo le super colle istantanee, per gli stessi motivi su menzionati, non risolvono il nostro problema.

Utlizzare una calamita come estrattore

Farlo non creerà sicuramente danni ma considerando che la chiave è in lega di ottone e non risente della forza magnetica di attrazione di una calamita, capisci bene che è alquanto inutile il suo utilizzo.

Sbattere il cilindro per tirare via la chiave

Un metodo un po' estremo.
Se riesci a smontare il cilindro, potresti provare a dare dei colpi al cilindro per far espellere la chiave rotta al suo interno, non è fra i metodi che preferisco ma con alcuni cilindri usurati si riesce a risolvere specie se si inserisce una chiave integra, dall'altro lato, che potrebbe facilitare l'espulsione della chiave spezzata.
Non esagerate con la forza, potreste danneggiare il cilindro.

Quando vi si romperà la prossima chiave (speriamo il più tardi possibile), armatevi di grafette, pazienza e pinzetta oppure del kit semi professionale di estrazione di chiavi spezzate e saprete come affrontare una emergenza del genere. kit estrazione chiave rotta
controlla ora l'offerta

 

Vuoi sapere come fanno i ladri ad aprire le porte blindate?
Clicca su questo link e scoprilo!

 

Le informazioni contenute su questa pagina sono esclusivamente di natura generale ed hanno scopo meramente illustrativo. L'amministratore della pagina e nessun contribuente possono essere ritenuti responsabili per l'utilizzo e la messa in pratica delle info pubblicate su questo sito. I consigli presenti in questa pagina, non vogliono sostituirsi a quelli dei tecnici specializzati, ma solo essere una breve spiegazione dello stato dell'arte.

Condividi su:

Commenti

Articoli Rilevanti

prezzi porte blindate
Porte blindate prezzi: quanto costa la porta blindata?
14 Aprile 2019
Come è fatta una porta blindata
Come è fatta una porta blindata
01 Settembre 2018
Cosa significa porta blindata certificata in classe 2, 3 e 4?
Cosa significa porta blindata certificata in classe 2, 3 e 4?
03 Settembre 2018
metalcolor

Fabbrica Blindati

la nostra fabbrica si occupa di produzione e vendita di porte blindate standard e su misura, per esterni, con cerniera a scomparsa, invisibili rasomuro ...

Leggi tutto
Contatti
Metal 4.0 srls
Via Mottola Km 2.200 Z.I.
Martina Franca, Porte blindate Provincia di Taranto, Regione Puglia
(+39) 080.4855147 (+39) 0804855140 Contattaci

Metal 4.0 srls - P.IVA IT03119940736 © 2018. All Rights Reserved.

  • Privacy Policy