Pannelli Pantografati Porte Blindate



L'Okoumè è una pianta che cresce nell'Africa tropicale occidentale, si presenta di un colore rosa molto chiaro, ha tanti pregi, primo fra tutti, l'elevata resistenza agli ambienti umidi ed anche salini (il che lo rende ideale per la costruzione di barche).
Il tronco viene derulato per crearne dei fogli (avete presente lo scarto che si crea quando si affila la matita nel tempera mine? bene quello è il derulaggio).
Questi fogli dello spessore di pochi millimetri, dopo essere stati essiccati vengono incollati fra di loro con un incollaggio fenololico ottenendo così il pannello in multistrato di Okoumè, detto anche pannello di compesato marino.

Le caratteristiche dei pannelli pantografati

Offre un ottima durabilità, una elevata resistenza meccanica nonostante il basso peso specifico e soprattutto essendo molto resistente all'umidità e di conseguenza anche alle alterazioni fungine, è un pannello adatto per l'utilizzo in ambiente esterno.
Inoltre, la sua stabilità dimensionale, l'ottimà tenuta della planarità e il bassissimo indice di conducibilità termica lo rendono il materiale principe per la realizzazione dei rivestimenti per porte blindate per esterno.

La lavorazione del pannello pantografato

Il pannello in legno di okoumè viene lavorato con un macchinario a controllo numerico, dotato di frese per la lavorazione del legno, detto Pantografo (da qui il termine Pannello pantografato), successivamente viene carteggiato per preparare il pannello alla verniciatura. Applicata la prima mano di impregnante all'acqua pigmentato colorato, con funzioni anti batterica e anti muffa, dopo la fase di asciugatura il pannello pantografato è sottoposto al ciclo di applicazione del Fondo Trasparenteall'acqua, dopo 24 ore di avviene la verniciatura di rifinitura con un prodotto all'acqua, pigmentato per la colorazione del pannello e per una maggiore resistenza ai raggi U.V.

Rispetto dell'ambiente

Per la finitura del pannello pantografato utilizziamo vernici con cicli ad acqua perchè prive di solventi, in maniera tale da avere delle vernici più rispettose dell'ambiente e della salute dei verniciatori e di chi in casa, sulla propria porta blindata, installa i rivestimenti pantografati.


Pannelli Pantografati in legno, i nostri modelli

3 BUGNE
AGATA
ANTARES
APOLLO
ATENE
CLASSIC
CORONA
DORADO
GALASSIA
GIOVE
GIUNONE
MARTE
ORION
ORIZZONTE
PERLA
PLUTONE
POLARE
RIGEL
SOLE
STELLA
TAURUS
VEGA
VELA
VENERE
VIRGO

 

Modelli Pannelli Pantografati con inserti alluminio



ALCOR
CARINA
CASSIOPEA
CORVUS
HIDRA
ICON
LIBRA
MUSCA
Marina
OINOX
PEGASUS
SIRIO
TEKNOLOGY
URSA
VENOX
ALCUNI DI QUESTI RIVESTIMENTI SONO DISPONIBILI ANCHE IN ALLUMINIO

Colori rivestimenti Pantografati Okoumè per Blindati



RIVESTIMENTI LACCATI RAFFAELLO PORTE BLINDATE

grigio
marrone
rosso
verde

RIVESTIMENTI PANTOGRAFATI IN OKOUME MORDENZATI

ciliegio
mogano scuro
mogano
noce chiaro
noce medio
noce scuro
rovere sbiancato
rovere
verde bosco
wenge'

PANNELLI PORTE BLINDATE LACCATI PORO APERTO

bianco 9010
grigio 710
grigio cielo
marrone 8017
nero
nocciola
rosso 3003
rosso 3005
tortora
verde 6005

Fresature per rivestimenti in Okoumè MDF


10 MM
15 MM SPIGOLO VIVO
15MM. FRE STANDARD
6 7 MM.

Preventivo Pannello per Porta Blindata

RICHIEDI UN PREVENTIVO PER IL PANNELLO DELLA TUA PORTA BLINDATA.
SENZA ALCUN OBBLIGO DI ACQUISTO

Scegli il tipo di supporto: