(+39) 080.4855147 (+39) 080.4855140 info@portablindata.it
HOME Maestro Nextra
  • Azienda
    • Metal 4.0
    • Collabora
    • Cataloghi
  • Prodotti
    • Porte blindate
      Cerniera a vista
    • Porte blindate
      Cerniere a scomparsa
    • Accessori
      • Accessori
      • Linea System
      • Cilindri Europei
      • Cilindro Elettronico Iseo Libra
      • Rivestimenti Lisci
      • Rivestimenti Pantografati
        • Okoumè MDF
        • Alluminio
      • Telai Restauro
        • Telai Restauro a "ELLE"
        • Telai Restauro a "ZETA"
    • Caratteristiche
    • Certificazioni
    • Galleria Immagini
  • " ?>
  • Guide
    • Come prendere le misure
    • 12 Defender a confronto
    • Classe anti effrazione
    • Porta blindata
    • Cilindri europei La guida
    • Serratura europea
    • Regolazione e manutenzione
  • Contattaci

12 Defender a confronto

Home / Blog / Defender per porte blindate
21 03 2020

Defender serratura per porta blindata

  • Mauro Mazzaglia

Il punto sensibile della porta blindata è il suo sistema di chiusura.
In altre guide ti ho parlato della necessità di utilizzare serrature ad ingranaggi con trappola e anche quello di utilizzare esclusivamente cilindri europei certificati anti picking e anti bumping.

La Protezione cilindro o più comunemente conosciuta come Defender oppure Protector, è il completamento ottimale per rendere la propria porta blindata più sicura.

Anche in questo settore esistono prodotti che di protezione hanno solo il nome ed esistono anche prodotti dotati di elevate prestazioni anti effrazione.
defender serratura
La maggior parte delle protezioni cilindro installati sulle porte, appartengono alla prima fascia, anche perché, se 10 anni fa i defender standard potevano essere considerati sicuri, con il tempo i ladri hanno imparato le tecniche per riuscirli a renderli inutili.

Il mio compito in questo articolo è guidarti alla scelta del Defender più adatto alle tue esigenze, per rendere sempre sicura la tua porta blindata.


Le tecniche utilizzate dai ladri per superare i defender


pongata con tubo
La prima tecnica di effrazione è rappresentata dalla Pongata che consiste nell'agganciare il defender con un tubo o con una pinza per strapparlo dalla serratura della porta.

Praticamente, una volta agganciato, si fa leva sulla protezione cilindro e con una serie di movimenti si riescono a spezzare i bulloni di fissaggio tra il defender e la serratura.
Come puoi anche vedere dal video, questa tecnica è molto veloce ed è anche poco rumorosa, per la gioa dei ladri.

Altra tecnica è quella di forare il corpo del defender con punte e frese in determinati punti, quali i fori di fissaggio oppure all'altezza del profilo del cilindro.

I principali produttori italiani di protezioni per cilindri lavorano proprio per annullare queste criticità.

In questa guida analizzo 11 differenti tipi di defender di 4 importanti aziende leader del settore: Azzi, Cipierre, Mottura e Disec.


Protezioni per cilindro Azzi


Analizzo 4 modelli di defender, tutti certificati in classe 4:
  • Defender F23 anti tubo
  • Defender F23 anti tubo, super blindato
  • Defender F23 anti tubo, super blindato con mostrina filettata
  • Defender Top Secur

Defender Azzi F23 anti tubo

defender azzi Certificato in classe 4 (massimo grado previsto dalla norma di riferimento Uni En 1906) è dotato di rotore in acciaio inox che oltre a garantire un maggiore resistenza alla foratura, garantisce l'inalterabilità nel tempo prevenendo fenomeni di ossidazione o ruggine.

Speciale profilo lavorato a cerchi concentrici a gradini per non consentire al tubo o ad altri strumenti di fare la presa sul defender.

Superficialmente il guscio è stato trattato con un processo di carbonitrurazione che indurisce la superficie del defender per resistere alla foratura con le normali punte per acciaio.

In questo video ho sottoposto il defender F23 a diverse tecniche di effrazione:

E' un buon punto di partenza, specialmente se accoppiato ad un cilindro dotato di spine anti trapano.


Defender Azzi F23 anti tubo super blindato

defender anti trapano Stesse caratteristiche del precedente prodotto, in più è dotato di due inserti girevoli in acciaio temprato e di una piastra al manganese che proteggono dai tentativi di foratura sul corpo e impediscono alla fresa a tazza di forare per estrarre il rotore.

E' dotato di Bulloni di fissaggio in acciaio Flex (non si rompono se piegate a 90°) che resistono ad una forza di 2500 kg per vite e Sfere in acciaio a protezione anti foratura dei punti di ancoraggio.
fissaggio defender Ottimo Defender, con elevate prestazioni anti effrazione ideale in presenza anche di un cilindro che non ha alcuna protezione antitrapano.


Defender Azzi F23 anti tubo, super blindato, mostrina regolabile

defender porta blindata Stesse caratteristiche del prodotto precedente, in più, è dotato anche di una mostrina in acciaio al manganese regolabile.

E' un prodotto studiato appositamente per ammodernare le vecchie porte blindate rendendole più sicure, infatti la mostrina regolabile permette un rapido montaggio su qualsiasi spessore di rivestimento della porta.

Inoltre, la mostrina è realizzata in acciaio al manganese (un tipo di acciaio ultra resistente alla foratura) in maniera tale da proteggere dai tentativi di foratura anche i punti intorno al defender.

Ideale per quelle porte che non hanno adeguata protezione antitrapano della serratura.


Top Secur

defender blindato E' il top di gamma della ditta Azzi.

Profilo anti tubo e Sistema super blindato con inserti girevoli in acciaio temprato e piastra al manganese.
Bulloni di fissaggio in acciaio Flex (non si rompono se piegate a 90°)e sfere in acciaio a protezione anti foratura dei punti di ancoraggio.

La caratteristica che lo differenzia da tutti i defender sul mercato è il suo rivestimento in Widia che lo rende 100% inattaccabile da tutti i tentativi di foratura.

A difesa ulteriore c'è una piastra al manganese da 2 mm rivestita anche essa di Widia.
Resiste anche diversi minuti all'azione del flessibile.

Si tratta di un prodotto con elevatissimi standard di sicurezza pensato per chi non vuole scendere a compromessi sulla sicurezza.


Defender serratura Cipierre


Ho analizzato 4 modelli di protezioni per cilindro:
  • Defender 310C
  • Defender 359C
  • Defender 326 con bocchetta Surprise
  • Cilindro Blindato

Protector per cilindro modello 310C

defender serratura cilindro europeo ciperre Protezione corazzata con corpo in acciaio carbonitrurato con rotore in acciaio cromato.
E' il modello di fascia economica per porte da cantiere, non è anti tubo ed il rotore potrebbe arruginirsi.

Tanti altri modelli di altri produttori hanno queste stesse caratteristiche, per la tua sicurezza, andrebbero sostituiti.

Protector per cilindro modello 359C

defender cilindro europeo Protezione corazzata con corpo in acciaio carbonitrurato con rotore in acciaio cromato.
Profilo antitubo.
Questo è il minimo che andrebbe utilizzato, deve essere accoppiato ad un cilindro con caratteristiche antitrapano.

In questo video ho sottoposto il defender 359 Cipierre ai miei test per vedere se resiste:


Protezione serratura europea modello 326 con bocchetta surprise

defender cilindro europeo Defender con corpo in acciaio carbonitrurato, ha una mostrina in acciaio che lo protegge dai tentativi di effrazione con il tubo.
Anche questo defender va utilizzato con un cilindro anti trapano.

Cilindro Defender Blindato

defender serratura ciperre
defender serratura ciperre E' il top di gamma di Cipierre.

E' un sistema unico nel suo genere poiché, riunisce in un unico prodotto un cilindro di altissima sicurezza e un defender con elevate prestazioni anti effrazione.

Questo tipo di cilindro/defender non può essere in alcun modo spezzato ne' tanto meno estratto con forza.
Il doppio guscio in acciaio carbonitrurato lo rende altamente resistente alla foratura.

Si tratta di un protector ideale per le sostituzioni su porte esistenti, infatti è sufficiente montare questo sistema, senza cambiare la serratura per ottenere una elevata protezione della blindata.


Defender Mottura


Non l'ho scritto prima ma Defender è un marchio registrato da Mottura e nel tempo è diventato di uso comune per indicare le protezioni cilindro, un po' come il fischer per indicare i tasselli.
Di Mottura analizzo due modelli in particolare:
  • Defender Magnetico DF301
  • Defender Elettronico DF501

Defender Magnetico DF301 Mottura

defender magnetico serratura mottura Oltre alla tradizionale protezione offerta dal sistema meccanico, si unisce il blocco dell'ingresso chiave con uno scudo magnetico.

Come funziona?
Come puoi vedere dall'immagine, c'è questo guscio (avente misure 70x120 mm) nella cui parte inferiore vi è un alloggiamento per inserire una chiavetta magnetica a profilo esagonale.

Questa chiave, che contiene 10 magneti codificati, inserita nel corpo defender, con una semplice rotazione di meno di un quarto di giro, permette una rapida chiusura o apertura dell'ingresso chiave.

A differenza di altri sistemi magnetici sul mercato, il fatto di non dover ruotare completamente la chiavetta ci evita di far girare tutto il mazzo delle chiavi.

Defender Elettronico Motorizzato DF501 Mottura

defender elettronico mottura Si tratta di un sistema con caretteristiche estremamente peculiari infatti, è la prima protezione per cilindro che sia di tipo elettronico motorizzato.

L'ingresso chiave è protetto da una piastra al manganese il cui movimento è comandato elettronicamente da un codice digitato sulla tastiera presente su questo defender.

Funziona con una batteria da 9 volt e si possono memorizzare fino a 25 codici differenti.

Ideale se oltre alla chiave tradizionale non vuoi portarti dietro anche la chiavetta magnetica.

Video Intevista sui Defender Mottura

Guarda il mio video girato allo stand Mottura presso Fiera Sicurezza 2019 di Milano, nel quale insieme al responsabile Tecnico di Mottura parliamo delle novità nel capo dei defender.



Defender Magnetici Disec

Ti illustro tre prodotti della Disec, due sono defender magnetici:
  • Defender magnetico a slitta
  • Defender magnetico Mag 3G
  • Defender Diamond

Defender magnetico a slitta Disec

defender magnetico serratura Disec
Questo che sto analizzando è un modello di 7/8 anni addietro, si tratta di uno dei primi defender magnetici prodotti dalla Disec.
Era stato concepito più come sistema anti vandalismo, infatti è molto semplice da aprire.

I nuovi modelli hanno una meccanica più raffinata in grado di resistere meglio ai tentativi di picking magnetico come il modello Mag 3G.

Protezione magnetica MAG 3G Disec

defender magnetico mag 3g Disec
defender magnetico mag3g Disec
Il defender Mag 3G, certificato in classe 4, è una protezione cilindro che unisce un raffinato sistema di chiusura magnetico ad un defender con elevate caratteristiche anti effrazione.

Il corpo del defender è interamente realizzato in acciaio inox, presumo che sia stata una scelta obbligata dal dover utilizzare un materiale molto resistente, che avesse anche caratteristiche non magnetiche, per poter alloggiare al suo interno il sistema di blocco a magneti codificati.

Il prodotto preso in esame è dotato anche di mostrina modello Super Top in acciaio inox con inserti anti taglio e con funzione anti tubo.

Un ottimo prodotto con prestazioni anti effrazione eccellenti.




Defender Diamond classe 5

defender magnetico mag 3g Disec
Come avevo scritto all'inizio dell'articolo, le classi di certificazione dei defender sono 4.
La domanda sorge spontanea: Come fa questo defender ad essere in classe 5?

La definizione più corretta sarebbe dire che questo defender è stato utilizzato con successo su porte blindate che hanno ottenuto la classe 5 antieffrazione.

Questa particolare certificazione prevede l'attacco con il flessibile e questo defender per via delle sue eccezionali caratteristiche non può essere tagliato.

Questo Defender assieme al modello Top Secur di Azzi si contendono il primato di protezione del cilindro più sicura.




Il mio consiglio di sempre è quello di non risparmiare sulla sicurezza, perché quello che paghi è un investimento sulla tua serenità.




Continua la lettura con i nostri articoli su:

Come difendersi dai ladri, trucchi e strategie per rendere più sicura la nostra casa

Fai il Test è scopri se la tua casa è al sicuro dai ladri

Quanto costa una porta blindata che resiste ai ladri?

Letta l'informativa sul trattamento dei dati personali acconsento al trattamento degli stessi affinché l'azienda Metal 4.0 srls possa contattarmi per dare riscontro alle mie richieste e a trattare i miei dati al fine di inviarmi comunicazioni commerciali per telefono, email o con altre modalità automatizzate (es. app).

 

Commenti

Articoli Rilevanti

prezzi porte blindate
Porte blindate prezzi: quanto costa la porta blindata?
14 Aprile 2019
Come è fatta una porta blindata
Come è fatta una porta blindata
01 Settembre 2018
Cosa significa porta blindata certificata in classe 2, 3 e 4?
Cosa significa porta blindata certificata in classe 2, 3 e 4?
03 Settembre 2018
metalcolor

Fabbrica Blindati

la nostra fabbrica si occupa di produzione e vendita di porte blindate standard e su misura, per esterni, con cerniera a scomparsa, invisibili rasomuro ...

Leggi tutto
Contatti
Metal 4.0 srls
Via Mottola Km 2.200 Z.I.
Martina Franca, Porte blindate Provincia di Taranto, Regione Puglia
(+39) 080.4855147 Contattaci

Metal 4.0 srls - P.IVA IT03119940736 © 2018. All Rights Reserved.

  • Privacy Policy Cookie Policy