(+39) 080.4855147 (+39) 080.4855140 info@portablindata.it
HOME Maestro Nextra
  • Azienda
    • Metal 4.0
    • Collabora
    • Cataloghi
  • Prodotti
    • Porte blindate
      Cerniera a vista
    • Porte blindate
      Cerniere a scomparsa
    • Accessori
      • Accessori
      • Linea System
      • Cilindri Europei
      • Cilindro Elettronico Iseo Libra
      • Rivestimenti Lisci
      • Rivestimenti Pantografati
        • Okoumè MDF
        • Alluminio
      • Telai Restauro
        • Telai Restauro a "ELLE"
        • Telai Restauro a "ZETA"
    • Caratteristiche
    • Certificazioni
    • Galleria Immagini
  • " ?>
  • Guide
    • Porte blindate Prezzi
    • Come prendere le misure
    • 12 Defender a confronto
    • Classe anti effrazione
    • Porta blindata
    • Cilindri europei La guida
    • Serratura europea
    • Regolazione e manutenzione
    • Super bonus 110% e sconto in fattura
  • Contattaci

Pannelli per porte blindate, pantografati per esterno

Home / Blog / Pannelli per porte blindate
Nov 11 2018

Pannello porta blindata per esterni

  • Mauro Mazzaglia

La porta blindata da esterno è un elemento fondamentale per il decoro ed il design della propria dimora con la duplice funzione di migliorare la resa estetica del portone blindato e di preservare la scocca dell' azione degli agenti atmosferici migliorando il confort termo acustico della casa.

Esistono diversi tipi di materiali che si possono utilizzare e per scegliere quello più adatto per le proprie esigenze occorre conoscere i rivestimenti e i pannelli per porte blindate da esterno, sapendo individuare i vantaggi che ogni materiale è in grado di offrire.

pannelli Porta Blindata

Pannello per porte blindate, come scegliere


Ci sono quattro elementi fondamentali che un pannello per porta blindata deve assolutamente possedere, per poter essere adeguato alla funzione alla quale lo destiniamo.
In primo luogo il pannello deve essere coerente con lo stile ed il design della casa, in secondo luogo un pannello per porta blindata deve poter offrire un elevato grado di isolamento termico e trasmittanza, in terzo luogo è opportuno che dia prestazioni elevate riguardo all'isolamento acustico, ed infine occorre scegliere il materiale percui non si debba impiegare un tipo di manutenzione del pannello impegnativa.

Vediamo in dettaglio questi elementi per comprenderli appieno.

Rivestimenti per porte blindate, l'isolamento termico


pannelli porta blindata


E’ una caratteristica essenziale per assicurare un tenore di costi bassi in relazione ai consumi energetici. Il motivo per cui si scelgono le porte e i serramenti a bassa trasmittanza è proprio legato alla riduzione consumi per il riscaldamento ed il raffrescamento. Per trasmittanza termica si intende la trasmissione del calore media per metro quadrato. Di solito all'interno della porta blindata viene posto un pannello di polistirene isolante che contribuisce in maniera determinante ad avere ed assicurare una bassa conduzione di calore.

La caratteristica dell' isolamento acustico dei pannelli per porte blindate

Questa caratteristica assicura la capacità di ostacolare il rumore che altrimenti si propagherebbe agli ambienti interni. La sua misura è il decibel, e le certificazioni internazionali assicurano un determinato livello definito accettabile.

Manutenzione e pulizia dei rivestimenti delle porte blindate


Le porte da esterno sono sottoposte all’azione degli agenti atmosferici, per questo motivo vengono attentamente rivestite nella faccia esterna, di vernici o resine adeguate allo scopo.

Manutenzione e pulizia dei pannelli

I pannelli per uso interno solitamente sono realizzati in laminatino, non hanno bisogno di manutenzione e la pulizia può essere effettuata con uno straccio umido e un prodotto per la pulizia non aggressivo. NON UTILIZZARE PRODOTTI MOLTO AGGRESSIVI COME LO CHANTECLAIR poiche rovinano lo strato di vernice del pannello.
I pannelli in Okoumè pantografati hanno bisogno di una manutenzione che varia a seconda di quanto sia esposto agli agenti atmosferici, mediamente puoi considerare di effettuare piccoli interventi ogni 6 mesi, ma non preoccuparti perchè con i nuovi prodotti la manutenzione è semplicissima.

E' in vendita un kit mautenzione della Ica , composto da uno spruzzatore con funzione di detergente e un altro che ravviva lo strato della vernice e ne preserva l'elasticità, condizione essenziale per resistere alle sollecitazioni da parte degli agenti atmosferici.

Come si usa: Semplicemente con il detergente e con un panno pulito in microfibra pulisci il pannello, successivamente utilizza il ravviva legno e con un panno in microfibra stendi uniformemente il prodotto su tutto il pannello.
Hai completato la manutenzione del pannello pantografato!

Lo puoi usare anche sui tutti i serramenti in legno, ante, scuri tapparelle e persiane per preservarne la durata nel tempo.


Tra i vari pannelli che si possono associare ad una porta blindata da esterno, quello in alluminio risulta particolarmente resistente e duraturo.

pannelli porta blindata

Le porte blindate per esterni con pannelli in alluminio


In commercio esistono molti tipi di porte e portoncini per esterno, spesso e volentieri è proprio il pannello di rivestimento utilizzato, sia per la sicurezza che per il design, a determinare la differenza di costo. I pannelli di alluminio hanno mediamente uno spessore di 14mm e sono pannelli realizzati a strati: l'interno del pannello può essere in mdf idrofugo o in polistirene, le due facce sono in alluminio vero e proprio, se quello dal lato interno rimane grezzo quello esterno si vernicia del colore desiderato potendo optare anche per le tinte che riproducono le venature ed i colori del legno. Le porte con pannelli in alluminio per esterni sono adatte ad un contesto residenziale e sono particolarmente indicate per le ville con una maggiore ricercatezza nel design.

Le migliori aziende che offrono differenti pannelli per porte blindate, sono sempre più orientate alla personalizzazione della lavorazione del materiale e del disegno decorativo. Questa caratteristica era considerata, fino a qualche tempo fa, una nicchia, ma oggi si sta sempre più evolvendo.

Il posizionamento della porta è fondamentale per scegliere i pannelli


porta blindata esterna

La scelta del pannello per una porta blindata non può seguire solo e unicamente la necessità del design, occorre che si valuti, con molta attenzione, quali sono i fattori che la possono intaccarla.
Una porta blindata da esterno ha più elementi da prendere in considerazione rispetto ad una porta blindata da interno condominiale. I fattori principali sono: l’umidità, la pioggia, il gelo, il calore e i raggi del sole.

Una porta blindata per esterni si può dotare di pannelli in metallo con soluzioni in acciaio inox o alluminio che assicurano un’adeguata tenuta. Per le porte blindate in condominio la scelta di pannellatura comprende anche il legno e i pannelli in materiali sintetici come quelli stampati o pantografati. Va detto che la porta blindata con pannelli in legno si usa anche in ambiente esterno, occorre che ci sia maggiore attenzione nelle vernici e nella pellicola protettiva per assicurare maggiore durata.

Se da un lato c'è bisogno di una maggiore attenzione nella cura del pannello in legno occorre anche dire che la resa estetica ed al tatto del rivestimento pantografato in okoumè è la migliore che si possa ottenere dai vari materiali in commercio.
L’interno porta può essere personalizzato a piacere, sicuramente non ha bisogno di attenzioni per quanto riguarda la tenuta agli agenti atmosferici ed è proprio per questo motivo che esiste una ampia gamma di rivestimenti interni per le porte blindate sia per colore che per disegno della venatura, con una attenzione particolare nella ricerca di finiture pari a quelle delle porta interne

Quando sostituire un pannello della porta blindata

Per effetto di varie cause, prima tra tutte la scarsa manutenzione, un pannello pantografato di una porta blindata può subire dei danni più o meno gravi. E’ possibile anche che, in virtù del mutamento del design della casa, si renda necessario aggiornare anche il disegno decorativo del pannello della porta d’ingresso.
Fortunatamente e con l’ausilio di personale esperto, si può facilmente sostituire i pannelli della propria porta blindata. Il costo dipende soprattutto da cosa si sceglie in termini sia di materiale che di decoro, il pannello in alluminio costa mediamente il doppio di quello in okoumè.

La sostituzione è indipendente tra le due facciate della porta, per cui si può optare anche solo per la sostituzione di quella interna. Questa situazione avviene di consueto nei condomini, in quanto la facciata interna risulta indipendente da quella esterna, vincolata a regole condominiali di uniformità di design delle parti comuni.

Prezzi pannelli di rivestimento porte blindate

Di seguito ho fatto una tabella riassuntiva dei prezzi medi relativi sia ai costi dei pannelli lisci da interni e che a quelli pantografati da esterno:

Tipologia rivestimento     Prezzi*
 
Rivestimento in laminato liscio colori standard, da interni      70 €
Rivestimento in laminato liscio colori moderni, da interni      100 €
Pannello Pantografato Okoumè, misura standard, per esterno riparato      380 €
Pannello Pantografato Mdf laccato ral, misura standard, per esterno riparato      380 €
Pannello Pantografato Okoumè, fuori misura, per esterno riparato      570 €
Pannello Okoumè impiallacciato rovere o frassino, standard, per esterni riparato      580 €
Pannello Okoumè/MDF con inserti in alluminio o acciaio, standard      560 €
Rivestimento pantografato in Alluminio, per esterno esposto, standard      690 €
Rivestimento pantografato in Alluminio, per esterno esposto, su misura      1035 €
Rivestimento pantografato in Pvc, per esterno esposto, standard      550 €
 
Per le porte a due ante, il costo dell'antina secondaria comporta un aumento del 70% sui prezzi indicati
 
* I prezzi indicati sono esclusi di iva,trasporto e montaggio

Richiedi ora l'offerta personalizzata per acquistare i pannelli della tua porta blindata


oppure inviaci una mail a info@portablindata.it e scopri le nostre promozioni








Un ultimo consiglio sui pannelli di rivestimento


Se i danni al pannello che si vuole sostituire sono derivanti da tentativi di effrazione, si farà meglio a verificare con attenzione se non riguardino anche elementi interni, specie se riferiti al meccanismo stesso della chiusura.

Infine è bene valutare le operazioni di installazione dei pannelli che devono essere svolte da personale qualificato, ciò in funzione del fatto che le necessarie attività di smontaggio e rimontaggio incidono sul buon funzionamento e sulla sicurezza del blindato.

Se stiamo considerando di smontare e sostituire i pannelli della porta blindata, diamo un'occhiata anche ai sistemi di chiusura e valutare di sostituire, laddove ce ne fosse bisogno, la serratura con una più moderna, funzionale e sicura a cilindro europeo ad ingranaggi con trappola anti effrazione. Otterremo così, in un unico colpo e con una spesa contenuta, l'aggiornamento ad un porta blindata moderna, bella e sicura.



I nostri modelli di pannelli pantografati in Okoumè
Linea di pannelli pantografati in Alluminio
I nostri colori ed essenze per i rivestimenti interni
Pannelli pantografati Pedro Arredamenti
Pannelli Alluminio Europannelli



Quanto è sicura la tua casa?
Fai il test e scoprilo!



Autore: Mauro Mazzaglia, tutti i diritti sono riservati
Ultima modifica: 19 Maggio 2019.

Condividi su:

Commenti

Articoli Rilevanti

prezzi porte blindate
Porte blindate prezzi: quanto costa la porta blindata?
14 Aprile 2019
Come è fatta una porta blindata
Come è fatta una porta blindata
01 Settembre 2018
Cosa significa porta blindata certificata in classe 2, 3 e 4?
Cosa significa porta blindata certificata in classe 2, 3 e 4?
03 Settembre 2018
metalcolor

Fabbrica Blindati

la nostra fabbrica si occupa di produzione e vendita di porte blindate standard e su misura, per esterni, con cerniera a scomparsa, invisibili rasomuro ...

Leggi tutto
Contatti
Metal 4.0 srls
Via Mottola Km 2.200 Z.I.
Martina Franca, Porte blindate Provincia di Taranto, Regione Puglia
(+39) 080.4855147 (+39) 0804855140 Contattaci

Metal 4.0 srls - P.IVA IT03119940736 © 2018. All Rights Reserved.

  • Privacy Policy