(+39) 080.4855147 (+39) 080.4855140 info@portablindata.it
HOME Maestro Nextra
  • Azienda
    • Metal 4.0
    • Collabora
    • Cataloghi
  • Prodotti
    • Porte blindate
      Cerniera a vista
    • Porte blindate
      Cerniere a scomparsa
    • Accessori
      • Accessori
      • Linea System
      • Cilindri Europei
      • Cilindro Elettronico Iseo Libra
      • Rivestimenti Lisci
      • Rivestimenti Pantografati
        • Okoumè MDF
        • Alluminio
      • Telai Restauro
        • Telai Restauro a "ELLE"
        • Telai Restauro a "ZETA"
    • Caratteristiche
    • Certificazioni
    • Galleria Immagini
  • " ?>
  • Guide
    • Porte blindate Prezzi
    • Come prendere le misure
    • 12 Defender a confronto
    • Classe anti effrazione
    • Porta blindata
    • Cilindri europei La guida
    • Serratura europea
    • Regolazione e manutenzione
    • Super bonus 110% e sconto in fattura
  • Contattaci

Come rinforzare una porta di ingresso in legno

Home / Blog / Rendere più sicura una porta in legno
Set 17 2019

Rinforzare la porta di ingresso: i miei consigli

  • Mauro Mazzaglia

Se sei giunto su questa pagina, ti starai domandando come difendersi dai ladri cercando di corazzare la vecchia porta di ingresso.
Sono sicuro che hai ben chiaro che parliamo di soluzioni tampone, a breve termine, che migliorano la condizione attuale della tua porta di ingresso ma sicuramente non fanno miracoli.
Evidentemente, se stai pensando di aggiungere delle serrature supplementari e altri accessori per la sicurezza, la motivazione potrebbe essere che vivi in affitto ed il proprietario della casa non vuole addossarsi le spese per l'acquisto ed installazione di una portone blindato.

In questo articolo ti fornirò alcuni suggerimenti su materiali e sistemi per rendere più resistente la tua porta di ingresso.



Serrature supplementari a pompa

serrature applicare a pompa

Si applicano direttamente sull'anta, avvitandole saldamente con le viti in dotazione, naturalmente il legno deve essere abbastanza robusto per garantire un solido ancoraggio.
Prima di fissare la serratura bisogna forare la porta con una fresa a tazza da 2,5 o 3 centimetri di diametro (secondo il modello di serratura), il foro serve per alloggiare la "pompa" ovvero il cilindro esterno della serratura.

Bisogna anche fissare, sul telaio della porta, la ferrogliera che è una scatola metallica dove vanno a chiudere i pistoni della serratura.

Se la serratura è di tipo "triplice" la chiusura avviene anche superiormente o inferiormente tramite aste collegate alla serratura.
serratura triplice applicare a pompa controlla ora l'offerta


serratura triplice applicare a pompa Aste per chiusura superiore e inferiore


Se fissare il blocca asta superiore è piuttosto semplice ed è sufficiente avvitarlo sul traverso del telaio, bisogna invece attrezzarsi per forare il pavimento dove inserire il pozzetto in ottone, dove il puntale di chiusura si inserisce in fase di chiusura.
Generalmente, servono una serie di punte di diamentro diffenrente per riuscire a forare il pavimento senza romperlo, si comincia con una punta con diametro 4 millimetri e si allarga il foro mano mano con punte più grosse, fino ad arrivare ad un diametro di 20 millimetri (anche qui dipende dal modello di serratura) in cui si alloggerà il pozzetto in ottone.

Un piccolo trucco: per centrare il punto preciso dove forare, potete utilizzare questo piccolo espediente, stendete un po' di farina, azionate la serratura, il puntale inferiore, abbassandosi, segnerà sulla farina il punto preciso dove effettuare il foro.

Esistono anche le chiusure del tipo "Quintuplice", oltre alla serratura centrale, le aste di chiusura inferiore e supeiore invece che una per tipo sono due, rinforzando in questo modo anche la porta dal lato della cerniera.
serratura quintuplice mottura controlla ora l'offerta


La porta di ingresso potrebbe essere a doppia anta e quindi bisogna corazzare anche la seconda anta tramite una serratura che viene fissata sull'antina e che comanda un'asta di chiusura inferiore ed una superiore, anche in questo caso deve essere forato il pavimento.

serratura per doppia anta controlla ora l'offerta
Generalmente questo tipo di chiusure funziona con una manopola interna e non è fornita di ingresso chiave esterno poichè, l'antina deve essere aperta solo dall'interno.

Spranga per porte in legno

Una alternativa alla serratura a pompa è rappresentata dalla serratura a spranga o tecnicamente detta a sbarra, è un po' meno sicura di quella a pompa ma ha il pregio di avere una installazione più semplice poichè il pavimento non deve essere bucato.

serratura a spranga controlla ora l'offerta

Come dice il nome stesso, la serratura a sbarra consiste in un sistema di chiusura allungato, si installa orizzontalmente, è comunque necessario forare la porta perchè, anche questo tipo di serratura si aziona con la chiave dall'esterno.
Il fissaggio avviene semplicemente avvitando la spranga alla porta con le viti presenti nella confezione del prodotto, se il legno è debole o la porta è in legno tamburrato, ti consiglio di pensare di installare la serratura.
Il passo successivo è quello di fissare i riscontri laterali sul telaio della porta e vengono avvitati uno dal lato cerniera e uno dal lato serratura (sempre all'interno della casa), e accolgono in fase di chiusura le aste della serratura a sbarra.


Costo delle serratura a pompa ad applicare


Esistono molti modelli in commercio, una serratura triplice costa dai 70 ai 120 euro,
una serratura quintuplice con tutti gli accessori e le aste di chiusura può arrivare facilmente sui 200 euro.

I prezzi delle serrature a spranghe per porte di ingresso


La serratura a sbarra ha un costo che parte dai 120 euro nella versione a mappa mentre la serratura a spranga con il cilindro europeo i prezzi arrivano anche intorno ai 220 euro.

Come ti ho accennato prima, applicare le serrature aggiungive su una porta in legno non è la soluzione che può proteggerti dai ladri, certo migliora la scarsissima resistenza della porta di ingresso e se consideri il costo della serratura ed il tempo da dedicare per il montaggio o il costo del montaggio se la fai installare ad un fabbro, facendo due calcoli, potresti dare uno sguardo a questo mio articolo:

Quanto costa una porta blindata su misura?



Come difendersi dai ladri, trucchi e strategie per rendere più sicura la nostra casa

VOGLIO USUFRUIRE DELLA DETRAZIONE CON SCONTO IMMEDIATO IN FATTURA DEL 50% (valido solo per acquisto online da parte di privati)

Letta l'informativa sul trattamento dei dati personali acconsento al trattamento degli stessi affinché l'azienda Metal 4.0 srls possa contattarmi per dare riscontro alle mie richieste e a trattare i miei dati al fine di inviarmi comunicazioni commerciali per telefono, email o con altre modalità automatizzate (es. app).
 

Commenti

Articoli Rilevanti

prezzi porte blindate
Porte blindate prezzi: quanto costa la porta blindata?
14 Aprile 2019
Come è fatta una porta blindata
Come è fatta una porta blindata
01 Settembre 2018
Cosa significa porta blindata certificata in classe 2, 3 e 4?
Cosa significa porta blindata certificata in classe 2, 3 e 4?
03 Settembre 2018
metalcolor

Fabbrica Blindati

la nostra fabbrica si occupa di produzione e vendita di porte blindate standard e su misura, per esterni, con cerniera a scomparsa, invisibili rasomuro ...

Leggi tutto
Contatti
Metal 4.0 srls
Via Mottola Km 2.200 Z.I.
Martina Franca, Porte blindate Provincia di Taranto, Regione Puglia
(+39) 080.4855147 Contattaci

Metal 4.0 srls - P.IVA IT03119940736 © 2018. All Rights Reserved.

  • Privacy Policy